Alda. Parole al vento, 8 luglio al Castello Sforzesco

L’8 luglio va in scena, all’interno della rassegna di spettacoli live dell’estate al Castello, promossa e coordinata dal Comune di Milano nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”, la versione all’aperto di “Alda. Parole al vento” nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco.

Regia e drammaturgia di Donatella Massimilla, una produzione CETEC Dentro/Fuori San Vittore, in collaborazione con la Fondazione Fo Rame e la Fondazione Barba Varley.

In scena la stessa Massimilla in veste di narratrice, insieme a Gilberta Crispino, attrice e cantante co-fondatrice del CETEC, Mariangela Ginetti e la pianista Yousi Cuba.

«Lo Spazio Alda Merini in trasferta con la compagnia teatrale CETEC che lo dirige artisticamente da tre anni. Un filo rosso prosegue dopo il successo delle repliche per due anni di seguito al Piccolo Teatro Studio Melato. Con la versione open air torna lo spettacolo “Alda. Parole al Vento” al Castello Sforzesco con una drammaturgia che intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia nata nel carcere di San Vittore, che include attrici ex detenute e donne migranti. Un nuovo viaggio che condurrà il CETEC e il filo di Alda in altri luoghi all’aperto della città di Milano

Regista in scena la stessa Massimilla insieme a Gilberta Crispino, doppiatrice, attrice e cantante, che darà voce alle poesie musicate per Milva dall’artista Giovanni Nuti».

 

Per chi volesse approfondire rimandiamo al programma di sala realizzato in collaborazione col Piccolo Teatro

https://www.piccoloteatro.eu/app/#/reader/51291/1813767

 

Cortile delle Armi – Castello Sforzesco di Milano

8 luglio 2024 ore 21:00

“Alda. Parole al vento”

regia e drammaturgia Donatella Massimilla

testi Alda Merini, Franca Rame, Donatella Massimilla

poesia “A mia Madre” di Emanuela Carniti

con Gilberta Crispino, Mariangela Ginetti, Dalia Nieves

narratrice in scena Donatella Massimilla

al pianoforte Yousi Cuba

e con le Voci delle donne recluse di San Vittore

poesie Alda Merini

musiche Giovanni Nuti

scene e costumi Gaia Fossati

light designer Massimo Consoli

video Gabriele Fonseca

collaborazione organizzativa Elisabetta Centis

assistente alla produzione Martina Mariti

Si ringraziano Il Comune di Milano Assessorato alla Cultura e Spettacolo, la Direzione e l’ufficio Educatori C.C. Francesco Di Cataldo-San Vittore

Una produzione CETEC in collaborazione con Associazione Alda Merini, Fondazione Fo Rame, Fondazione Barba Varley

 

Orari:

lunedì 8 luglio h 21:00

 

Durata: 70 minuti

Prezzi: posto a sedere numerato 10€,  posto a sedere numerato ridotto under18, studenti, over65 8€. A cui vanno aggiunti 2€ di prevendita

Per acquistare online: https://www.mailticket.it/manifestazione/1R39/alda–parole-al-vento

Per qualsiasi informazione: scrivete a info@spazioaldamerini.com

IG: https://www.instagram.com/spazioaldamerini?igsh=MWtxM3ZoazN5ZjlvMw==

FB: https://www.facebook.com/spazioaldamerini