O crocodrilo, il Brasile per l’ultimo appuntamento con il Teatro Nudo mercoledì 3 e giovedì 4 al No’hma

Per l’ultimo appuntamento della XV Edizione del Premio Internazionale dedicato al Teatro Nudo di Teresa Pomodoro mercoledì 3 e giovedì 4 luglio alle ore 21 lo Spazio Teatro No’hma ospita uno spettacolo proveniente dal Brasile.

Si intitola O crocodrilo ed è il quattordicesimo titolo in concorso.

O crocodrilo è ispirato all’omonimo racconto fantastico di Fedor Dostoevskij ambientato nella seconda metà dell’Ottocento in un negozio  dell’ elegante spazio commerciale denominato “Passage” di San Pietroburgo.  In questa location il grande scrittore russo ambienta la vicenda  di un uomo che viene inghiottito da un coccodrillo esposto in una vetrina ma che decide di non uscire più dalla pancia del rettile per fermarsi a riflettere e indivuare nuove soluzioni per migliorare il destino dell’Umanità.

La compagnia Estrela D’Alva de Teatro fondata nel 2005 a Santo Andrè, nello Stato di San Paolo, dal regista Marcelo Gianini e dall’attrice Ligia Helena si ispira liberamente a questo piccolo gioiello della letteratura.

 

La compagnia brasiliana fin dalla sua fondazione pone al centro della propria ricerca teatrale una attenta indagine della realtà attraverso la letteratura. Tra i lavori più importanti ci sono adattamenti da autori come Clarice Lispector, Fernando Pessoa, James Joyce e Heiner Muller passando per  William Shakespeare e Pierre Corneille.

 

O crocodrillo  è scritto e interpretatto da Ligia Helena e Paulo Gircys, attore e regista formatosi presso il teatro Meno Frotas di Vilnius fondato da Eimuntas Nekrosius. Lo spettacolo risente infatti dell’influenza estetica dei lavori del regista lituano.

“Il nostro rapporto con la letteratura – spiegano i due artisti –  non è mero esercizio di trasposizione dal testo alla palcoscenico o il tentativo di convertire  la parola scritta in parola parlata. La nostra immersione nel testo di Dostoevskij vuole trovare elementi per comprendere la realtà di oggi stimolando tra il pubblico reazioni, domande e critiche che possano suggerire azioni concrete utili a migliorare la società odierna”.

 

“Nei primi momenti dello spettacolo, le sensazioni sono un po’ confuse – continuano i due attori e registi. Un angelo e il suo doppione, terrorizzati dalla storia di un uomo inghiottito da un coccodrillo, seguono la tragica vicenda di questo personaggio la cui ambizione lo ha reso preda di un coccodrillo, ma, ancora intrappolato all’interno dell’animale, immagina che questa sia l’occasione per la sua ascesa sociale ed economica”.

 

In questo lavoro Dostoevskij presagisce il culto del profitto, anticipa la passione per i centri commerciali e ci riporta l’immagine di un mondo risibile e allo stesso tempo mostruoso.

 

“Con questo spettacolo si conclude la XV edizione del Premio Internazionale dedicato al Teatro Nudo di Teresa Pomodoro che  quest’anno ha ospitato spettacoli provenienti da Argentina, Danimarca, Venezuela, Slovenia, Francia, Hong Kong Cina, Corea del Sud, Grecia, Finlandia, India, Giappone, Portogallo, Svizzera e Brasile. E’ stato un viaggio artistico stimolante che ci ha permesso di creare nuove sinergie e relazioni culturali importanti.

O cocodrilo chiude questo nostro percorso invitandoci a una riflessione sulla nostra società e sull’importanza del teatro e della letteratura per ottenere un reale cambiamento sociale, armonico e sicuramente migliore.” – spiega Livia Pomodoro.

 

 

Le date di mercoledì 3 e giovedì 4 luglio saranno trasmesse in streaming sui canali del teatro.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.

 

 

Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro

Stagione 2023/2024 – In Viaggio

XV Edizione Premio Internazionale Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro

Quattordicesimo paese partecipante: Brasile

O crocodrilo – Il coccodrillo

 

di e con Ligia Helena e Paulo Gircys

compagnia Estrela D’Alva de Teatro

luci e scenografia

Mauro Martorelli

trucco e fonica

Carolina De Melo Ferraresi

assistente di produzione

Paula Carrara

scenografia

Elaine Cristina Lopes De Oliveira

musiche

compagnia Estrela d’Alva de Teatro

fotografia

Sueli Almeida

produzione generale

Compagnia Estrela D’Alva de Teatro